Beatrice Di Francescantonio

La visione come forma dell’anima

BEATRICE DI FRANCESCANTONIO, la visione come forma dell’anima. Ogni autentico linguaggio artistico nasce da una sorgente interiore, da una sensibilità viva che si nutre di conoscenza e sentimento. L’opera di Beatrice Di Francescantonio rivela un flusso creativo che prende forma attraverso la materia e si espande in una visione stratificata, profonda, intensamente presente. La pittura di Beatrice si compone tramite un alfabeto che oggi la identifica e caratterizza nel suo stile personale, diventando narrazione, ritmo, emozione. In ogni sua opera si percepisce una tensione autentica tra gesto e pensiero, tra ispirazione e disciplina. La forza della sua ricerca è radicata …

Continue Reading
Luciana Matalon

La bellezza che resiste al rumore del mondo

In un tempo segnato da conflitti e frammentazioni, dove anche nella cronaca quotidiana a vincere è il linguaggio della divisione, un certo tipo d’arte ha ancora la forza di proporre visioni di armonia e futuro. È il caso di “The Sun Town” (2007), monumentale scultura dell’artista Luciana Matalon, collocata nella città israeliana di Netanya, che si erge come simbolo di memoria e luce. Parlare di bellezza in Israele di questi tempi è forse un ossimoro ma l’opera di Luciana Matalon si erge nel mezzo di una piazza, intitolata alla memoria del marito, Beniamino Matalon, proprio di fronte al Mediterraneo come …

Continue Reading
Alchimia

Alchimia – Trasformazione della materia e della luce

ALCHIMIA Trasformazione della materia e della luce Paolo Ballerani e Nino Carè in dialogo Chiesa Antica, Cologno Monzese | 13 ­– 21 luglio 2025 Testo critico a cura di Alberto Moioli «Raggio del cielo è la bellezza, e rende celesti anche gli oggetti in cui risplende…» Con questa citazione settecentesca – incastonata come gemma tra le parole di Pietro Metastasio e i pennelli vaporosi del Tiepolo – mi piace introdurre una mostra che, pur muovendosi nella contemporaneità, custodisce la stessa tensione verso l’assoluto, la stessa ricerca di meraviglia. “Alchimia”, titolo essenziale e potente, richiama l’arte più antica di tutte: la …

Continue Reading

Roberto Fiasella: la scultura come poesia e …

Roberto Fiasella: la scultura come poesia della forma e della memoria Osservare le opere di Roberto Fiasella è come assistere a un dialogo silenzioso tra materia e spirito, dove ogni scultura diventa un frammento di vita sospeso nel tempo. La figura del cavallo, tema centrale della sua ricerca, non è mai una semplice rappresentazione anatomica. Ogni dettaglio, dalle linee morbide del dorso alle tensioni dinamiche dei muscoli, racconta una storia di forza, grazia e libertà. Le sue opere mi hanno riportato alla memoria i versi del poeta Mario Luzi, che ho studiato sui banchi di scuola, poeta del movimento e …

Continue Reading

Carla Pistola, un viaggio tra arte e anima

Nel mondo dell’arte contemporanea, vi sono artisti la cui opera non si limita a una pura espressione estetica, ma diviene un portale verso nuove dimensioni, un ponte tra sensibile e sovrasensibile. Carla Pistola appartiene a questa schiera, ed è con il linguaggio della forma e del colore che lei plasma non solo materia pittorica, ma anche vibrazioni interiori. «Creo per capire, esplorare e dar forma a ciò che non si vede, ma si sente», afferma Carla, e in questa affermazione si rivela il nucleo pulsante della sua ricerca: una ricerca incessante, che, seppur radicata nella sua raffinata pittura, ci accompagna …

Continue Reading

Nel silenzio della luce: in viaggio con Enza De Paolis

ENZA DE PAOLIS. PASSAGGI TEMPORALI. BAGLIORI DI LUCE NEL SILENZIOMostra personale e presentazione del volume – Museo MIIT, Torino Sabato 31 maggio 2025, alle ore 17.00, inauguro con piacere al Museo MIIT di Torino la mostra personale di Enza De Paolis, dal titolo “Passaggi temporali. Bagliori di luce nel silenzio”. In occasione dell’esposizione, verrà presentato anche l’omonimo volume monografico, edito da Italia Arte Edizioni. Conosco il lavoro di Enza De Paolis da tempo. Il suo percorso è coerente, riconoscibile, maturo. Le sue fotografie esplorano la natura con uno sguardo profondo e attento. Ogni immagine racconta un’esperienza vissuta, filtrata attraverso la …

Continue Reading

Bianco Lombardo. La mostra di Antonio Pedretti

“Bianco Lombardo” – Mostra personale di Antonio Pedretti  Inaugurazione Venerdì 23 Maggio ore 19.00   Organizzazione Galleria MAG – mostra a cura di Alberto Moioli  Spazio Eventi Manzoni 16 – Via Manzoni 16 Monza (MB) – Mail to: eventi@manzoni16.it  Dal 23 maggio a giovedì 31 luglio – Apertura dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17.00 Scarica il comunicato stampa (LINK) scarica la locandina (LINK) web site Antonio Pedretti (LINK) – Web site Galleria MAG (LINK)   “I luoghi non sono mai solo luoghi. Sono anche ciò che sentiamo quando li guardiamo.” Mark Strand   Arriva a Monza, la mostra personale di Antonio Pedretti “Bianco Lombardo. La …

Continue Reading
CANALE ITALIA

Con Riccardo Zancano su Canale Italia

Nel mio intervento televisivo di sabato 10 maggio per Canale Italia, ho avuto l’opportunità di riflettere su un aspetto centrale dell’arte di Riccardo Zancano. Da oltre 20 anni, Zancano intraprende un percorso affascinante che unisce la pittura figurativa e l’arte orafa. La sua abilità nel lavorare con le gemme preziose, incastonandole nelle sue tele, dà vita a opere che vanno oltre la mera estetica. Ogni dipinto è un incontro tra materiali, colori e significati, un’esperienza che arricchisce chi la osserva. Le opere di Zancano raccontano una bellezza che si radica nel profondo. Ogni scelta, dalla pittura alle gemme, nasce da …

Continue Reading

Ivano Rota – “La fragilità del futuro”

“La fragilità del futuro”  Mostra personale di IVANO ROTA Cortile delle ortensie – Via Matteotti, 33 Cantù (CO) Inaugurazione Sabato 17 Maggio ore 18:00 Dal 17 al 31 Maggio 2025 Orari d’apertura: Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 – Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00 Giovedì 22 maggio alle 20:45, conferenza con la presenza di responsabili di realtà socioeconomiche del territorio attente agli “ultimi”. Relatori: • Don Giusto e la comunità di Rebbio • A.D. Tubi, un’azienda attenta al sociale di Casnate con Bernate (Co) • “Stirattiva”, la stireria sociale …

Continue Reading
LUIGI PROFETA

“La poesia della carta” di Luigi Profeta

“La poesia della carta” . La nuova mostra personale di Luigi Profeta sarà inaugurata il 12 aprile alle 10:15 in un luogo meraviglioso. E’ impossibile non rimanere senza parole entrando nell’Oratorio di Santo Stefano di Lentate sul Seveso in provincia di Monza e della Brianza. Per me, presentare un artista come Luigi è un vero onore, farlo in un luogo in cui l’arte e la storia dialogano ai massimi livelli sarà una grande emozione. Alberto Moioli  Lentate sul Seveso (MB), 28 Marzo 2025. Il caratteristico Oratorio di Santo Stefano, edificio eretto nel 1369 e completamente affrescato, autentico straordinario patrimonio storico …

Continue Reading

Roberto Fiasella presenta “No Time No Space”

Si inaugura sabato 22 marzo (ore 17:00) la mostra “No Time No Space” , personale dello scultore Roberto Fiasella a cura di Alberto Moioli. Mostra aperta dal dal 20 al 29 marzo 2025 presso il magnifico spazio espositivo nel cuore di Milano, Fondazione Luciana Matalon.  (Foro Buonaparte 67, Milano). Organizzazione a cura dell’Enciclopedia d’Arte Italiana La scultura come poesia della forma e della memoria “Osservare le opere di Roberto Fiasella è come assistere a un dialogo silenzioso tra materia e spirito, dove ogni scultura diventa un frammento di vita sospeso nel tempo. La figura del cavallo, tema centrale della sua …

Continue Reading
Ilaria Franza

Ilaria Franza UN.limited – Milano2025

Cinque anni fa, dopo aver incontrato Ilaria Franza nel suo studio scrivevo: “Mi son chiesto come può un’opera contenere tutto ciò, come può l’arte aprire varchi nei cuori e generare emozioni, scuotere le coscienze talvolta fino a far venire la voglia di essere persone migliori… e ho trovato, anche nelle opere di Ilaria, la risposta che risiede nella capacità di instillare, solo in chi ne ha il desiderio, un suggerimento d’analisi che consente di andare oltre la tela, oltre il linguaggio conosciuto della presentazione e rappresentazione.” Oggi, a distanza di anni, questa riflessione non solo si conferma, ma si espande. …

Continue Reading

Paolo Terdich, mostra alla Camera dei deputati

Paolo Terdich ha esposto alla Camera dei Deputati di Roma una mostra personale dal titolo “Esodo”.   Il percorso espositivo ha accolto proprio nel Giorno del ricordo il grande pubblico accorso per vedere le opere che l’artista ha dedicato all’Esodo giuliano-dalmata e alle foibe. Un racconto espressivo straordinario che è stato celebrato durante l’inaugurazione anche dal Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana e dal Presidente della Commissione cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. Un parterre istituzionale di prim’ordine che ha dato ancora più valore all’intera iniziativa. Hanno seguito la mostra i telegiornali della RAI, dal TG1 al TG2 fino …

Continue Reading

Maurizio Brambilla al Museo d’Arte e Scienza

IL TEMPO SPSPESO è la nuova mostra personale di Maurizio Brambilla allestita dal 15 marzo presso il Museo d’Arte e Scienza di Milano. Con Maurizio lo devo ammettere, sono un privilegiato perché ho avuto la possibilità di seguirlo nelle sue evoluzioni creative da diversi anni, un periodo lungo il quale ho imparato ad apprezzare sempre più la profondità delle sue ricerche estetiche e le straordinarie qualità umane che lo contraddistinguono. Questo evento al MAS di Milano è un appuntamento veramente importante che segna un ulteriore passaggio museale della sua carriera creativa. Tempo sospeso – mostra d’arte di Maurizio Brambilla a …

Continue Reading

Il sogno dell’infinito – mostra personale di Gladys

Si inaugura il 15 marzo la mostra personale di Gladys al Museo d’Arte e Scienza di Milano dal titolo IL SOGNO DELL’INFINITO Dal 15 al 22 marzo 2025 – Inaugurazione Sabato 15 marzo ore 17:30   Finissage 22 Marzo dalle ore 17:00 alle 19:30 – dialogo con l’Artista a cura di Alberto Moioli Il Sogno dell’Infinito di Gladys Sica rappresenta un viaggio attraverso la materia, la spiritualità e la riflessione esistenziale, un’esperienza che trascende i confini del visibile per esplorare ciò che sfugge alla nostra comprensione immediata. Ospitata presso il Museo d’Arte e Scienza di Milano, una delle istituzioni più …

Continue Reading

Nicol Ferrari alla Fondazione Luciana Matalon

“Oltre la trasparenza” Mostra personale di Nicol Ferrari nell’ambito dell’evento “Arcipelaghi visivi” – Organizzazione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. Mostra a cura del direttore editoriale Alberto Moioli  Dall’8 al 17 marzo 2025 presso la FONDAZIONE LUCIANA MATALON – Foro Buonaparte 67, Milano –  ingresso libero   La bellezza silenziosa di Nicole Ferrari di Alberto Moioli C’è un momento, nella vita di un artista, in cui il rumore del mondo si spegne. È il momento in cui si smette di esporre, di mostrarsi, di inseguire il calendario delle inaugurazioni e delle recensioni, e si sceglie il silenzio. Nicole Ferrari ha fatto proprio questo: tre anni senza mostre, tre …

Continue Reading

Sguardi d’autore, la mostra dell’Enciclopedia d’Arte Italiana

Arcipelaghi visivi l’evento espositivo dell’Enciclopedia d’Arte Italiana alla Fondazione Luciana Matalon di Milano. Dal 28 febbraio al 29 marzo 2025 FONDAZIONE LUCIANA MATALON Foro Buonaparte 67, Milan ingresso libero E’ l’esposizione dedicata agli artisti dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. La mostra, articolata in tre percorsi distinti ma intrecciati, invita a esplorare il ruolo dell’arte come medium critico e poetico, capace di interrogare non solo il nostro rapporto con il mondo, ma anche con noi stessi. Le mostre, organizzate dall’Enciclopedia d’Arte Italiana e ospitate negli eleganti e prestigiosi spazi della Fondazione Luciana Matalon accostano la collettiva Sguardi d’Autore 2025, che riunisce undici espressioni creative …

Continue Reading

Architetture dell’assenza. Alessandro Cemolin

Architetture dell’assenza: la poetica del silenzio di Alessandro Cemolin Alessandro Cemolin è un artista capace di sintetizzare, in modo straordinario, il dialogo tra due anime culturali europee: quella italiana, radicata nella tradizione del disegno e nella sensibilità estetica, e quella tedesca, alimentata dalla visione architettonica e dal tipico rigore compositivo. Da diversi anni residente a Berlino, Cemolin è totalmente immerso in un contesto artistico e intellettuale capace di amplificare la sua capacità di osservare il mondo, trasformando la complessità delle metropoli contemporanee in autentiche narrazioni pittoriche che sfiorano la dimensione filosofica. La nuova serie di opere di Cemolin rappresenta un …

Continue Reading

ARCHIVIO: Lo storico mensile della Galleria Sartori

𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗩𝗜𝗢, 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗿𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗻𝘁𝗼𝘃𝗮 Se c’è una parola che incarna la storia, la cultura e l’eleganza in un panorama editoriale sempre più disorientato, quella è ARCHIVIO. Questa testata, che da decenni porta avanti con rigore e passione il suo impegno culturale, è un faro di qualità, riflessione e attenzione al dettaglio. Nata come strumento di approfondimento, ARCHIVIO ha saputo trasformarsi nel tempo, conservando la sua anima e al contempo evolvendo con intelligenza e freschezza. Il merito va, senza dubbio, a 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗿𝘁𝗼𝗿𝗶, la cui dedizione, intelligenza e visione acuta hanno trasformato questa testata in un …

Continue Reading

La Spiritualità nell’Arte di Luigi Salvatori

Luce dell’Anima. La Bellezza della Spiritualità nell’Arte di Luigi Salvatori” (testo critico scritto per la monografia che ha accompagnato la mostra recente presso la Camera dei deputati, Vicolo Valdina, Roma) a cura di Alberto Moioli Raccontare l’arte espressa da Luigi Salvatori significa immergersi in un universo in cui la bellezza e l’anima dell’artista dialogano attraverso linguaggi che abitano il regno delle emozioni. Luigi, nato a Palestrina, alle porte di Roma, avvolto sin dalla nascita dai capolavori della storia e dell’architettura, ha saputo trasformare la sua vita creativa in un percorso d’arte e pittura caratterizzato da uno stile unico e riconoscibile, …

Continue Reading