“Noi nonostante tutto” con Anna Maria Barbera

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 05/12/2025
20:30

Luogo
Teatro Manzoni

Categorie


Noi nonostante tutto

Anna Maria Barbera al Teatro Manzoni

A cura di Manzoni16 – Spazio Eventi – Monza

Teatro Manzoni  Via Manzoni 23 – Monza (MB)

Uno straordinario evento teatrale per celebrare la bellezza che resiste, anche nei momenti più difficili insieme ad Anna Maria Barbera, volto molto conosciuto del teatro e noto al pubblico televisivo con il personaggio di “Sconsolata”.

Il costo del biglietto, dove il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione ASI, è di euro 48,00 euro e la prenotazione è fortemente consigliata collegandosi a questo LINK.

Una serata di emozioni, riflessioni e bellezza autentica. Al Teatro Manzoni di Monza va in scena lo spettacolo “NOI NONOSTANTE TUTTO”, un evento speciale che unisce arte e impegno sociale, promosso e organizzato da Spazio Eventi Manzoni16 Monza in collaborazione con ASI-Asso Style Image aps per sostenere e far conoscere il progetto dell’Associazione “IO Nonostante Tutto”.

Sul palco, la sensibilità e l’ironia di Anna Maria Barbera, capace come pochi di dare voce alle fragilità umane trasformandole in forza, richiamano il ricordarsi di Noi! Anche quando la Vita sembra dimenticarci…

L’attrice, con i suoi musicisti porta in scena uno spettacolo dedicato, dove ci dice “il compenso non sarà economico ma più prezioso, il riuscire con voi a riaccendere nei nostri cuori raggiunti dalle gravita che ci spengono, quella luce di provenienza divina che sola può restituire alle nostre vicende una volontà reattiva alle cellule impazzite della realtà!

Siano esse patologia nella sofferenza individuale, o collettiva quando avvenimenti solo geograficamente distanti, feriscono il corpo unico delle nostre umanità, è un medesimo appello di guarigione”.

Anna Maria Barbera Sconsolata”

 

Attrice, autrice, comica e scrittrice, Anna Maria Barbera è una delle figure più intense e raffinate del panorama artistico italiano. Diplomata alla Bottega Teatrale di Firenze sotto la guida di Vittorio Gassman – che ne riconobbe la forza tragica paragonandola a Elettra – ha saputo fondere il rigore del teatro con un talento comico unico, capace di parlare al cuore.

Prima di calcare le scene, è stata giornalista per L’Ora di Palermo, intervistando giganti dello spettacolo. Giorgio Gaber, Luca Ronconi, Robert De Niro, Omar Sharif, Antonio Gades, Anthony Queen alcuni dei nomi incontrati.

Nel 2002 conquista il grande pubblico con il personaggio di Sconsolata (Sconsy) a Zelig Circus, un ritratto poetico e ironico di una donna del Sud emigrata al Nord, in cui la lingua si fa gioco creativo e strumento di comunicazione, spiritoso e spirituale.

Al cinema si afferma con Il paradiso all’improvviso di Leonardo Pieraccioni – che le vale candidature al David di Donatello e al Nastro d’Argento – e in film come Ma l’amore… sì (Premio Miglior Attrice al Festival di Ajaccio), Christmas in Love, Matrimonio alle Bahamas, Matrimonio a Parigi, Eccezionale veramente – Capitolo secondo… me e 2061 – Un anno eccezionale. In TV è protagonista e ospite di trasmissioni di punta Scherzi a parte, Striscia la notizia, Maurizio Costanzo Show, C’è posta per te, Domenica in, Aria fresca, Ballando con le Stelle per citarne alcuni. Oltre alla comicità, coltiva una scrittura intensa e personale – con libri come Sono stata spiegata, Caro amico di Letto e Dimmelo Amméil – e un impegno autentico nel sociale, sostenendo progetti umanitari, la ricerca scientifica e il volontariato.

Fra i molteplici premi ricevuti, scegliamo menzionare il Premio Massimo Troisi, Il Giffoni Experience Award Insignita al Quirinale, agli esordi e nel prosieguo della sua carriera del prestigioso riconoscimento Premio Personalità Europea. 

Anna Maria Barbera è un’artista capace di unire leggerezza e profondità, sorriso e commozione, cultura e sensibilità, ogni sua apparizione è un incontro autentico con il pubblico.

 

IL PROGETTO “IO Nonostante Tutto

Ideato per affiancare le persone che stanno affrontando o hanno affrontato le cure oncologiche nasce con l’obiettivo di valorizzare la propria immagine attraverso strumenti concreti: colori, abbigliamento, accessori, tagli di capelli, make-up e skin care. Un percorso di cura che non è solo estetico, ma profondamente emotivo e identitario.

Ritrovarsi allo specchio e riconoscersi, riscoprire la propria bellezza e unicità “nonostante tutto” significa migliorare la qualità della vita e affrontare con nuova energia anche le sfide più difficili.

IL PROGRAMMA

Il programma del progetto si articola in una serie di incontri gratuiti e personalizzati, condotti da professionisti della consulenza d’immagine di ASI – Asso Style Image aps, la principale associazione italiana del settore:

 

1° incontro 2° incontro 3° incontro
INDUCTION STUDIO DEI COLORI STUDIO DEL VISO
 

Incontro introduttivo collettivo (10-15 partecipanti) sulla consulenza d’immagine e i suoi benefici durante un percorso oncologico.

Verranno presentate le 4 analisi fondamentali: armocromia, analisi del corpo, del viso e dello stile.

 

 

Analisi armocromatica personalizzata per individuare i colori più valorizzanti e ricevere una palette personale.

 

Analisi della facial shape e consigli mirati su make-up, accessori viso, scolli, tagli di capelli e/o parrucche, in armonia con il proprio stile e i colori individuati.

 

I servizi saranno erogati gratuitamente da consulenti d’immagine selezionati da ASI, anche in modalità individuale, presso strutture ospedaliere o durante eventi dedicati.

CHI È ASI – ASSO STYLE IMAGE

ASI è l’associazione di categoria italiana che riunisce i consulenti d’immagine professionisti, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’immagine intesa non come apparenza, ma come strumento di benessere, espressione e consapevolezza di sé.

La moda, nelle mani dei professionisti ASI, diventa linguaggio dell’anima: un mezzo per riconnettersi con la propria identità, per sentirsi a proprio agio nella propria pelle e per comunicare al mondo la propria unicità.