Alberto Moioli

“Vento. Eterno movimento” di Raoul Jacometti

Inaugurata venerdì 7 novembre una vera grande mostra fotografica al “Manzoni16” di Monza con le opere di Raoul Iacometti allestite e stampate da Bernè Srl.  L’evento si è svolto alla presenza del noto critico fotografico Roberto Mutti, dello stampatore Roberto Bernè oltre che del sottoscritto che ha preso parte come co-curatore.

La mostra che si protrarrà fino al 7 gennaio 2026 ha preso dunque il via in un’ambientazione straordinaria e incorniciata da un pubblico delle grandi occasioni, ogni spazio del Manzoni16 è stato occupato dalle molte persone che sono accorse per l’evento rendendo questa giornata veramente indimenticabile.

Da parte mia non posso che ringraziare prima di tutto Lucia Balta e il suo magnifico Staff del Manzoni16 per aver accolto la proposta espositiva con entusiasmo e con grande professionalità, come al solito, Raoul Iacometti, amico di lunga data che non vedevo veramente da tanti anni ma ha subito colto l’occasione per preparare una mostra speciale coinvolgendo Roberto Bernè, molto più che un grande stampatore di fototgrafie. All’evento ha preso parte anche il progetto “Lirica in Corsia”, inziativa che unisce arte e cura portando la lirica nelle corsie degli ospedali attraverso le voci meravigliose che hanno incantato il pubblico anche durante l’inaugurazione di Monza.

GRAZIE AL GRANDE PUBBLICO,

grazie a tutti.

A seguire il Comunicato stampa della mostra.

Alberto

 

Comunicato stampa 

Un dialogo tra fotografia e performance negli spazi di Manzoni16 a Monza che celebra la forza primordiale del vento attraverso immagini, racconti e musica.

Monza, 27 ottobre 2025 – Negli spazi di Manzoni16 a Monza dal 7 novembre 2025 al 7 gennaio 2026, il fotografo Raoul Iacometti presenta il suo ultimo lavoro “VENTO [eterno movimento]”, a cura di Roberto Mutti e Alberto Moioli, un progetto espositivo che indaga la relazione tra corpo, movimento e natura attraverso il linguaggio della fotografia e della performance.

La mostra, che inaugura venerdì 7 novembre alle ore 20.00 con ingresso libero, si configura come un dialogo artistico in cui le fotografie di Iacometti catturano l’essenza effimera del vento attraverso il corpo in movimento della performer Rebecca Erroi. Le immagini, ambientate in paesaggi naturali dove cielo e terra si fondono, trasformano l’elemento invisibile del vento in una manifestazione visibile, tangibile e straordinariamente poetica.

Il progetto si articola in un percorso espositivo che unisce fotografia e narrazione. A seguire nel giorno dell’inaugurazione, il pubblico potrà partecipare all’incontro con l’autore e alla presentazione di “STORIE [fotografate]”, un evento multimediale della durata di 90 minuti che intreccia immagini, racconti e musica. L’esperienza si arricchisce della partecipazione di due straordinarie voci: il soprano Miriam Carsana e il soprano Maria Krylova, che accompagneranno il pubblico in un viaggio sensoriale ed emozionale.

Nel corso della sua ricerca, Raoul Iacometti ha sviluppato un linguaggio fotografico personale che alterna progetti di ricerca autoriale a lavori commerciali, spaziando dal reportage documentario e socio-umanitario alla fotografia industriale e di eventi. Tra i suoi progetti più significativi si ricordano “Green Attitude”, dedicato al rapporto tra danza e mondo vegetale, e “Alcuni di Noi”, reportage nel mondo delle patologie neuromuscolari, quali distrofie, SLA, SMA, in collaborazione con UILDM (Sez. Monza e Nazionale), UNITALSI (Sez. Monza e Nazionale) e il Centro clinico NEMO, all’interno dell’Ospedale di Niguarda. Le sue fotografie sono pubblicate su riviste e libri, utilizzate per calendari e cover musicali, e fanno parte di importanti collezioni private in tutto il mondo.

Il progetto espositivo, VENTO [eterno movimento] si inserisce nella tradizione di ricerca di Iacometti che utilizza la fotografia come dispositivo di rivelazione poetica. Raoul esplora temi come il rapporto tra corpo e natura, la sacralità del movimento, l’incontro tra visibile e invisibile. Il progetto nasce dalla collaborazione con Rebecca Erroi, performer capace di trasformare il corpo in strumento di dialogo con gli elementi naturali.

Un autentico valore aggiunto alla mostra fotografica, allestita negli eleganti spazi di Manzoni16, è la collaborazione con Berné S.r.l per l’allestimento e le stampe. Il celebre laboratorio, fondato nel 2005 da Roberto Berné, rappresenta un punto di riferimento nel panorama della stampa fotografica d’autore e si distingue per un approccio che supera il semplice servizio tecnico. Roberto Berné, ricercatore instancabile e innovatore continuo, è oggi considerato uno dei maggiori interpreti della tecnica di stampa e vanta collaborazioni con autori nazionali e di fama internazionale.

Manzoni16 Spazio Eventi è il luogo fisico, in centro Monza, dove sarà ospitato questo importante evento espositivo. Manzoni16 si afferma oggi ancor più come punto di riferimento per l’arte e la cultura contemporanea non solo nel territorio monzese, grazie al successo delle sue recenti esposizioni. Lo spazio rappresenta un luogo di incontro dove il pubblico può immergersi in percorsi artistici realizzati da autori contemporanei, in un ambiente che coniuga eleganza architettonica e tecnologia d’avanguardia. L’allestimento tecnologico, con touch screen digitali e strumenti multimediali di ultima generazione, rende Manzoni16 una location unica nel territorio, capace di coinvolgere il visitatore attraverso esperienze audio-video immersive e una programmazione culturale e formativa di elevata qualità. Il progetto Manzoni16 si distingue per la capacità di rendere accessibile a tutti l’affascinante mondo dell’arte e della cultura.

 

VENTO [eterno movimento]

Mostra fotografica di Raoul Iacometti

 Spazio Eventi Manzoni 16 – via Manzoni 16 – Monza (MB)

Mostra a cura di Roberto Mutti e Alberto Moioli

Progetto allestimento e stampe a cura di Berné S.r.l

Dal 7 novembre 2024 al 7 gennaio 2025

Ingresso libero – dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00

Progetto espositivo inserito nell’ambito del Monza Photo Fest 2025

Main Partner: Assicurazioni Generali, Azienda di Monza Servizi alla Persona
Partner: Opera in Corsia, Caimi, Foto Ciak, Bernè S.r.l

INFO E CONTATTI Manzoni16 | Locations e Spazio Eventi a Monza e Brianza| info@manzoni16.it | eventi@manzoni16.it
Tel. 345 9985345