SEN SHOMBIT approda nella collezione permanente del Centro Culturale Francese di Barbizon

Si pensi al dipinto che è entrato nell’immaginario collettivo per la poesia, la santificazione della terra e del lavoro  rurale  anche come metafora della vita stessa.  L’Angelo di Jean Francois  Millet  fu dipinto qui, a Barbizon nel  1858/59 ed oggi conservato tra le opere di maggior prestigio nel Museo d’Orsay di Parigi. E’  forse  l’opera più nota del pittore e forse quella che più ha affascinato anche me  da quando la studiai in vista di una importante e straordinaria reinterpretazione del pittore Gaetano Orazio. Sen Shombit, artista francese di origini indiane è  un artista dotato di grande sensibilità, il suo gesto artistico (che …

Continue Reading

ARTISTI: PATRIMONIO ITALIANO

“Si parla sempre di più, ed è un bene, di Patrimonio Italiano da conservare e valorizzare ma nella quasi totalità dei casi si fa riferimento a quello storico, artistico, architettonico e paesaggistico. Ci si dimentica invece troppo spesso che il Patrimonio da SOSTENERE oggi è quello relativo a chi quotidianamente ricerca e crea la bellezza, partendo dal proprio intimo sentire. Mi riferisco al PATRIMONIO ARTISTICO contemporaneo formato da ARTISTI VIVENTI. Personaggi che appartengono ad un mondo in cui la bellezza è espressa passando attraverso una sensibilità  particolare e proprio per questo ogni dipinto, scultura o fotografia può aprire nuovi orizzonti, panorami nuovi che …

Continue Reading

“Nel creato immaginato” la mostra di Maria Patrizia Epifania e Jona a Milano

Si inaugura il 24 Novembre la mostra di pittura e scultura di Maria Patrizia Epifania e Jona. Una mostra nella quale vengono presentate molte opere inedite e tutte incentrate ad una tematica molto profonda e personale. Maria Patrizia Epifania, pittrice, rappresenta con le opere esposte la propria anima sensibile, una riflessione molto intima e personale sul creato e sulla magia della creazione, sostantivo che è proprio dell’essere donna e artista. Accanto alla pittrice, Jona, con le sue sculture, le installazioni, frutto di analisi e interpretazioni intimistiche che sfociano anche in appassionate poesie.  Sarà esposta al pubblico anche la celebre opera …

Continue Reading

Jacopo Ghislanzoni – Mostra personale a Valmadrera (Lc)

Quaranta opere inedite dipinte su legno, dell’artista Jacopo Ghislanzoni, saranno esposte alla Galleria Civica Fatebenefratelli di Valmadrera (LC). Si tratta degli ultimi lavori realizzati tra negli ultimi tre anni di attività in cui lo stile molto particolare e la tecnica creativa si è ulteriormente sviluppata facendo emergere una carattere espressivo ben definito. Per l’evento espositivo, che si apre ufficialmente con l’inaugurazione dell’11 novembre alle ore 18.00, è prevista anche un’interessante live performance dedicata alla mostra e a tutto il pubblico che interverrà. LOTTO 1 – PROLOGO Oltre quaranta opere inedite realizzate, tutte su legno Dal 11 Novembre 2017 │ 20 …

Continue Reading

“IMPERFETTI EQUILIBRI” la mostra di Sonia Scaccabarozzi

Non solo sculture e installazioni per la mostra personale di SONIA SCACCABAROZZI a Merate, ma anche poesia ed emozioni. L’artista che lavora e vive a Merate, espone nell’istituzionale cornice offerta dal Palazzo del Municipio, in Piazza degli Eroi 3, le sue ultime intuizioni espressive, opere che appartengono ad una sensibilità creativa unica nel suo genere. L’evento non sarà solo di carattere espositivo ma culturale nel senso più ampio del termine, all’inaugurazione sarà infatti presentato il primo libro dell’Artista con le immagini delle opere più recenti e i testi di critici autorevoli come Vittorio Raschetti, il poeta Donato di Poce e …

Continue Reading

Alberto Ceppi e Giorgio Galletti, emozioni e sculture …

Si è svolto nel Teatro di Palazzo Terragni a Lissone l’incontro pubblico con i due scultori, Alberto Ceppi e Giorgio Galletti, protagonisti della mostra di quest’anno organizzata in occasione dei 40 anni dell‘Associazione Culturale Don Bernasconi.  Da parte mia non posso che ringraziare per le emozioni che le parole di due straordinari personaggi del mondo del’arte hanno saputo trasmettere a tutti i presenti. Alberto Ceppi e Giorgio Galletti, uomini veri prima ancora che artisti, hanno dimostrato la loro sensibilità, hanno, ancora una volta, ricordato a tutti l’origine vera di tutte le loro opere, il cuore e l’anima. E’ stato difficile …

Continue Reading

Incontriamo Alberto Ceppi e Giorgio Galletti a teatro

Domenica 29, alle ore 16.00 sul palco di Palazzo Terragni arriveranno due personaggi straordinari, Alberto Ceppi e Giorgio Galletti. Scultori, artisti ma soprattutto Uomini con grandi storie da raccontare. Accolta da una live performance della giovane Valeria Croce, la chiacchierata che seguirà con gli scultori spazierà tra gli incontri che hanno caratterizzato la loro carriera e la loro vita. Passeremo dall’incontro con Papa Wojtyla fino alla fontana progettata per i Caduti dell’ONU, ci inoltreremo nelle più belle pagine della storia dell’arte contemporanea incontrando idealmente Francesco Messina, il cavallo della RAI e l’accademia di Brera. Alberto Ceppi e Giorgio Galletti per la prima …

Continue Reading

Nina Tokhtaman Valetova

Americana dal 1993,  Nina Tokhtaman Valetova è un’artista di origini  russe che ho trovato molto interessante. I suoi lavori provengono da un’espressività che ha subìto il fascino dell’informale sovietico sommato a quello dell’arte classica europea e statunitense. Il risultato, filtrato da una sensibilità pittorica molto profonda, emerge in un carattere stilistico particolarmente forte dal quale spicca una straordinaria capacità evocativa. Nina Tokhtaman Valetova è riuscita a dimostrare nell’arco della sua carriera una grande capacità tecnica nell’utilizzo di vari materiali con i quali lavora costantemente sperimentando e ricercando ulteriori sviluppi espressivi. Nina è un’artista internazionale molto importante in virtù del particolare stile che ha …

Continue Reading

HOKUSAI AD ARCORE

Ancora una volta Arcore risponde bene alle proposte culturali di alto profilo, l’arrivo della mostra dedicata al Maestro Hokusai ha riempito le eleganti Scuderie di Villa Borrromeo nel giorno dell’inaugurazione. In attesa dei prossimi eventi collaterali d’approfondimento si inizia oggi martedì 10 Ottobre con la proiezione del film prodotto dal BRITISH MUSEUM di Londra dedicato a HOKUSAI. per maggiori informazioni:   Comunicato Stampa  e programma   Ad Arcore è arrivata la mostra dedicata al maestro Hokusai. L’artista amato da Monet, Van Gogh e Picasso rappresenta in questi anni la massima espressione di una passione occidentale arrivata ormai ai massimi livelli in …

Continue Reading

ENDLESS, la nuova mostra di Silvia Brambilla a Macherio (30.09.2017)

Arriva a Macherio ENDLESS, una nuova mostra di Silvia Brambilla. Esposizione di opere curata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Macherio Luigi Consonni. La creatività di Silvia esplode quotidianamente attraverso un’espressione che si avvale di un’energia straordinaria, contagiosa ed estremamente produttiva. La passione per il linguaggio artistico, non solo pittorico, emerge con tutta la sua forza nell’analisi di un percorso creativo di tutto rispetto, in costante crescita. La magia delle arti del fuoco l’hanno forgiata nella preparazione di un’espressione stilistica unica che oggi gli consente di essere apprezzata e riconosciuta nel mondo dell’arte contemporanea italiana. Per quanto mi riguarda non …

Continue Reading