Giuseppe Frascaroli (video) – Enciclopedia d’Arte Italiana

Giuseppe Frascaroli è il primo artista protagonista del nuovo progetto di video, mostra e catalogo dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. L’evento è stato trasmesso in diretta su tutti i canali social, Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e YouTube. L’artista Giuseppe Frascaroli lo trovate sul suo sito internet  www.giuseppefrascaroli.it Sul sito dell’Enciclopedia d’Arte Italiana clicca qui  CATALOGO DELLA  MOSTRA DI GIUSEPPE FRASCAROLI  Clicca qui La cifra pittorica di Giuseppe Frascaroli appartiene a quella sfera di ricerca creativa particolarmente accattivante che sposa il ritorno serio e raffinato della figurazione classica. Le opere dell’artista riescono ad esprimere l’emozione che parte dall’anima e si materializza sulla tela, attraverso rappresentazioni e ambientazioni curate in ogni …

Continue Reading

IB Ross Rossi: il silenzio della poesia

Ci sono artisti che ricercano la bellezza dentro se stessi, dentro un’emozione personale strettamente legata alla propria sensibilità, da qui la nascita di opere che riguardano la sfera dell’anima. Non conta il mezzo, sia il pennello, lo scalpello o la macchina fotografica, conta il cuore, conta quello che si ha dentro, e IB Ross ha un cuore che sprigiona un linguaggio particolarmente intriso di poesia e tensione emotiva. La cultura dell’immagine e la straordinaria sensibilità espressiva rendono la fotografa particolarmente interessante, forse anche perché ogni suo lavoro è il frutto di una pensiero straordinariamente profondo e sincero. Gli scatti di …

Continue Reading

RASSEGNA STAMPA “Il Cittadino MB” 12/12/20

“ARTISTI”, vero patrimonio contemporaneo Desidero ringraziare pubblicamente IL CITTADINO di Monza e Brianza, in particolare la giornalista Alessandra Sala, per l’intervista in cui ho potuto sottolineare l’importanza del ruolo dell’artista e della relativa ampia “filiera” artistica e culturale. Grazie al Direttore Claudio Colombo e Paolo Rossetti, per la consueta sensibilità al mondo dell’arte. Grazie di cuore, Alberto IL CITTADINO www.ilcittadinomb.it Nota: confesso di essere molto contento di questa intervista anche in virtù della fotografia che la redazione ha scelto di pubblicare, a mia insaputa. Questo scatto riguarda un momento molto importante per me perchè si tratta di una serata a …

Continue Reading

SEN SHOMBIT – “Vibrant Harmony”

Vibrant Harmony Artistic maturity in Sen’s large format paintings By Alberto Moioli In this new series of large paintings, I can see a coherent governing principle, fil-rouge, in the consistency of the works of Sen Shombit. He ideally unites this new series with his previous works, once again confirming a particularly cultured and refined artistic maturity, unique in its kind. It makes me name these grandiose works as Vibrant Harmony. Maestro Sen has the extraordinary ability to translate his profound reflections into Art with gestural treatment. In the paintings of this Vibrant Harmony series, a style that identifies him is evident. In each work the joy of life triumphs through a perfect balance between …

Continue Reading

Mirna Bisulli

“Non si può insegnare niente;  si può solo far sì che uno le cose  le trovi in se stesso.” Galileo Galilei (1564 – 1642)   Per comprendere e per immergersi appieno nell’esperienza pittorica dell’artista Mirna Bisulli è necessario tenere in considerazione un percorso, un’evoluzione, che non è solo stilistica ma anche e soprattutto di ricerca interiore. Mirna dipinge le sue opere calandosi in uno stato meditativo molto profondo, una situazione che le consente di cogliere direttamente dalla sua anima le emozioni più forti e tradurle in una pittura che si rivolge direttamente ad una dimensione spirituale nuova. La pittura di Mirna è un’indagine, …

Continue Reading

Angela Martinelli su ILGIORNALE

È un vero piacere presentarvi questa settimana, attraverso le autorevoli pagine del Quotidiano nazionale ILGIORNALE e Cultura Identità, Angela Martinelli. Accanto alla sua straordinaria ricerca artistica, animata da una grande professionalità e raffinata cultura, immagino sempre di vederla all’opera, sorridente, tra le sue montagne di Valtellina, e circondata dagli amici che con lei, quotidianamente, da diversi anni, animano un luogo che è una realtà culturale e artistica che personalmente mi emoziona sempre: le Ex Ferriere di Premadio. Qui si alternano mostre d’arte, conferenze e concerti, qui un calendario fittissimo dimostra che se lo si vuole la cultura funziona e diventa …

Continue Reading

Alessandro Galanti premiato alla Biennale del Mare 2020

Annuncio con vero piacere e onore il successo personale dell’artista Alessandro Galanti alla Biennale del Mare 2020 che si sta svolgendo a Bellaria – Igea Marina. Jahrani Mourad, organizzatore e Direttore Artistico della 1° Biennale del Mare 2020 di Bellaria – Igea Marina, ha premiato l’artista scultore monzese Alessandro Galanti, rendendo omaggio all’opera più emozionante della manifestazione. “Conflitto e passione”, l’opera premiata, è a tutti gli effetti una scultura che rappresenta il linguaggio, colto, profondo e riflessivo di Galanti. “…E’ un’opera che racconta di una passione vissuta nell’intimità del mio cuore”, rivela Alessandro Galanti, artista impegnato nella rappresentazione elegante di …

Continue Reading

“Oltre i confini del cuore” – opere di Ilaria Franza

Entrare in uno studio d’arte è spesso un’esperienza straordinaria, ogni luogo che ospita un artista conserva dettagli che appartengono all’essere più profondo e vero dell’autore. Entrare nell’atelier di Ilaria Franza è senza alcun dubbio un’esperienza che riempie il cuore e che identifica immediatamente la filosofia creativa dell’artista. Ilaria è un’artista giovane, una delle più promettenti che io abbia incontrato perché ho trovato in ogni sua creazione un’imponente dose di ricerca e sperimentazione legate al desiderio di andare oltre ogni superficialità. L’artista idealmente si immerge in sé stessa per esprimere una forma d’arte estremamente gradevole nella forma e particolarmente profonda nei …

Continue Reading

Mauro Calvi su ILGIORNALE off

Io mio ritratto settimanale dedicato agli artisti su ILGIORNALE off questa settimana è dedicato a Mauro Calvi. Non è la prima volta che mi cimento nella stesura di testi per Mauro ed ogni volta è un’esperienza molto intrigante ma soprattutto , un vero onore. Alberto Moioli   Mauro Calvi  Su “Barche” 2018 <?php echo do_shortcode(”); ?> [wpforms id=”4089″]

Continue Reading

Eleonora Pozzi su IL GIORNALE off

Una riflessione, nel giorno in cui Eleonora Pozzi è su IL GIORNALE off. Il Giornale Off , un’idea geniale, un progetto visionario, una scommessa sull’arte e sulla cultura sempre più rara. Onore al merito dunque al quotidiano nazionale IL GIORNALE, al direttore dell’Associazione Cultura Identità Edoardo Sylos Labini e al responsabile della pagina Emanuele Beluffi.. Grazie ai lettori, agli artisti e a tutta la magnifica redazione. http://www.albertomoioli.it/2019/01/30/eleonorapozzi/   Disegno e gesto, la pittura di Eleonora Pozzi Il giornale off

Continue Reading

Mauro Parravicini su IL GIORNALEoff

Mauro Parravicini il 30 maggio su ILGIORNALE off, con un mio pezzo dedicato alla sua fotografia. Un sincero ringraziamento alla redazione dal Dir. Edoardo Sylos Labini e Emanuele Beluffi. Alberto Moioli       <?php echo do_shortcode(”); ?>   Mauro Parravicini è un autorevole fotografo professionista il cui lavoro, guidato da una passione straordinaria, è rivolto alla ricerca di un linguaggio creativo fondato sui principi di ordine e armonia. La ricerca e lo studio dell’artista affondano le radici nella storia dell’arte e della fotografia, affascinato sin dal principio dalla magia e dalla poesia del bianco e nero, in bilico tra …

Continue Reading

Alessandro Galanti su ILGIORNALE off

Sul quotidiano nazionale IL GIORNALE off di sabato 23 maggio ho avuto i piacere e l’onore di scrivere una mia riflessione sullo scultore Alessandro Galanti. Artista straordinario che ho potuto apprezzare per il suo raffinato linguaggio espressivo e per la profondità dei messaggi che ogni sua opera porta con se. L’avvicinarsi  ad artisti di questo calibro equivale ad entrare in un mondo di emozioni e piacevoli scoperte. Alessandro Galanti merita di essere studiato, raccontato e seguito in un percorso indubbiamente affascinante ed in continua evoluzione. Artista di spicco del progetto Arte Limpida, ecco l’articolo apparso su ILGIORNALE off . Un …

Continue Reading

Fiorenzo Barindelli su ILGIORNALE off

E sempre un vero piacere poter raccontare Fiorenzo Barindelli, questa volta sull’autorevole quotidiano nazionale IL GIORNALE off. Per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, sa bene che era vincente sia sotto l’aspetto umano che quello espressamente creativo, come architetto e come pittore.  (Fiorenzo Barindelli su ILGIORNALE off) Un vero artista e amico da non dimenticare. Le sue opre oggi parlano per lui e tengono costantemente acceso un ricordo nel segno della bellezza. Un ringraziamento speciale al direttore di Cultura Identità Edoardo Sylos Labini e ad Emanuele Beluffi. Alberto Moioli (Fiorenzo Barindelli su ILGIORNALE off)     4 anni fa …

Continue Reading

Yuliya Zelinskaya artista

Era  fine febbraio 2018 quando presentavo all’Italia il lavoro della giovane artista di origini russe Yuliya Zelinskaya. Ricordo che allora mi aveva colpito lo spessore del pensiero che animava le sue opere, la profondità delle sue riflessioni. A due anni di distanza l’artista ha alimentato il suo bagaglio espressivo mettendo in risalto sempre le innate dote relativ al disegno. Yuliya nel frattempo ha esposto in tutto il mondo raccogliendo importanti consensi di pubblico e critica. L’artista farà ancora molto parlare di sé. Alberto Moioli  

Continue Reading