BUON ANNO, è arrivato finalmente il 2019 e subito si presenta come un anno piuttosto particolare, ricco di conferme e importanti novità. Pian piano le svelerò a partire proprio da qui. Oggi svelo un primo progetto che prenderà avvio il 18 Gennaio 2019 alle ore 21.00. Questa data segna l’avvio di una nuova collaborazione, alla quale tengo particolarmente, con la BIBLIOTECA CIVICA MONSIGNOR ENRICO GALBIATI di Verano Brianza. Si tratta di 4 incontri con due fotografi e due pittori, artisti e persone straordinarie alle quali è difficile non voler bene. Questo è il presupposto per presentare 4 eventi, quattro chiacchierate …
Categoria: Artisti
Alessia Rodari alla Galleria degli Artisti di Milano
MOSTRA PERSONALE di ALESSIA RODARI Inaugurazione Giovedì 6 Dicembre 2018 ore 18.00 Dal 6 al 20 Dicembre 2018 alla Galleria degli Artisti – Via Nirone 1, MILANO Galleria aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 Ingresso libero Arriva a Milano, proprio in chiusura del 2018 e a ridosso delle feste natalizie, la mostra personale dell’artista Alessia Rodari. Originaria di Varese, adottata poi dalla splendida Alassio, la pittrice espone per la prima volta a Milano il risultato della sua colta ricerca espressiva. L’appuntamento è nel giorno dell’inaugurazione, Giovedì 6 Dicembre alle 18.00 presso la Galleria degli Artisti posta …
L’emozione dell’arte nella mostra di Arona
In arrivo la mostra sulle emozioni dell’arte. Una collettiva che si svolge sulle rive del lago Maggiore, nella splendida città di Arona, nel luogo in cui il lago segna il confine tra Lombardia e Piemonte. Qui, nello “Spazio Moderno” del Centro Culturale Artistico, in via Martiri della Libertà 38 esporranno ben ventiquattro artisti grazie all’ideazione e organizzazione di Donatella Canovi. In questa occasione avrò il piacere e l’onore di presenziare nel giorno dell’inaugurazione, Sabato 24 Novembre alle ore 16.00, con un piccolo intervento critico affinché possa offrire una chiave di lettura a beneficio di tutti i visitatori. Vi aspetto!!! Qui …
LA FORESTA DIETRO GLI ALBERI
GRAZIANO FERRARI – Dal 17 al 24 Novembre 2018 MUSEO D’ARTE E SCIENZA Milano, Via Q. Sella 4 Inaugurazione Sabato 17 ore 16.30 Presentazione a cura di Alberto Moioli www.ferrarigraziano-arte.com “Ho intitolato così questa mostra – ha dichiarato l’artista Graziano Ferrari – facendo il verso ad un noto modo di dire: «Per guardare gli alberi, non vede la foresta». Se lo sguardo si ferma a ciò che è più evidente o si perde nel tentativo di trovare gli elementi simbolici a cui è abituato e ai quali fa riferimento per confermare la giustezza del proprio vedere, rinuncia alla possibilità di …
“Resilienza. Sostantivo femminile” al Museo Mumi di Milano le sculture di Celeste Solari
Il Museo Mumi – Ex Fornace Gola di Milano apre le porte alle straordinarie sculture di Celeste Solari, dal 2 al 6 Novembre 2018 (Milano, Alzaia Naviglio Pavese 16). Con l’organizzazione di Carla Tocchetti, arriva a Milano, a ridosso del Naviglio Pavese, una mostra molto particolare dedicata alla Resilienza, argomento declinato al femminile con particolare cura ed eleganza. Milano scopre così finalmente la grandezza di un artista italiano che vive e lavora in provincia di Varese, ai margini dalla quotidiana frenesia della città. L’organizzazione si avvale della presenza di Alberto Moioli, dir. ed. dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e membro Aica International …
“Tatuatori” di Andrea Mirko Colombo
Castello Belgiosioso (Pv) – dal 21 ottobre al 4 Novembre 2018 – inaugurazione Domenica 21 Novembre alle ore 16.00 La mostra del fotografo Andrea Mirko Colombo è un evento straordinario e insolito. L’artista ha realizzato una serie di ritratti dedicati ai più autorevoli interpreti del mondo dei Tatuaggi, nomi conosciuti e riconosciuti a livello internazionale. La ricerca espressiva del fotografo è andata oltre alla semplice ricerca ritrattistica perché ogni scatto offre l’opportunità di avvicinare il soggetto senza alcuna “maschera” e in esso ritroviamo un racconto suggerito attraverso dettagli ai quali l’autore ha dato un’importanza fondamentale nell’intera lettura della mostra. E’ così …
Ex Fornace Gola, il video della mostra dell’Enciclopedia d’Arte Italiana
La mostra al Museo Mumi di Milano, Ex Fornace Gola con gli artisti: Annamaria Angelini, Fiorenzo Barindelli, Gianfranco Bianchi, Daniela Biase, Vincenzo Biavati, Mirna Bisulli, Annamaria Caravella, Giorgio Carluccio, Marco Cefis, Drago Cerchiari, Venere Chillemi, Gino Corsanini, Bonfiglio Costetti, Lorenzo Curioni, Enza De Paolis, Italo Duranti, Maria Patrizia Epifania, Graziano Ferrari, Paolo Filippi, Giuseppe Frascaroli, Giò Marchesi, Vittoria Marziari, Marisa Mezzadra, Franca Musso Binello, Domenico Paolo, Mariana Paparà, Massimo Renoldi, Rosso (Sergio Rossi), Felice Rufini, Ida Sacco, Sergeyeyeva Kseniya, Antonella Serratore, Ada Sorrentino, Paolo Stefanelli, Riccardo Todeschini, Vittorio Vecchi. pagina del video
Summer break
Buona estate a tutti. A tutti voi che mi leggete, auguro un po’ di meritato riposo, in attesa di un “secondo tempo” strepitoso. La seconda parte del 2018 per quanto mi riguarda si aprirà con molte novità interessanti, tra le quali l’avvio della collaborazione con la Galleria Lavit di Varese, pronti a celebrare i 90 anni del grande Luigi Bello. Arriveranno mostre a Milano, Varese, Perugia, Nova, Arona, Belgioioso, Alassio, Valtellina ecc ecc, si chiudono poi le selezioni per la nuova edizione cartacea dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, l’ottava, con importanti novità dal risvolto internazionale. Arte, artisti ma anche cultura, Letteratura e …
Vi presento ALESSIA RODARI
Riapre con un importante e raffinato restyling la galleria dell’artista pittrice Alessia Rodari, nel cuore pulsante di Alassio. Entusiasmo, passione e professionalità si fondono al meglio sulla costa ligure proprio a ridosso delle affollate spiagge a all’imbocco del celebre “budello”. Proviamo a conoscerla meglio attraverso la storia e le opere. Il percorso di Alessia Rodari nel mondo affascinante dell’arte contemporanea è particolarmente interessante in virtù dei vari punti di vista dai quali è possibile affacciarsi. La giovane artista nasce in provincia di Varese ed affida i propri studi sin dal principio al Liceo Artistico Angelo Frattini e all’Accademia di Belle …
E all’improvviso, la storia di Luigi Bello
E all’improvviso …. LA STORIA si rivela in tutta la sua bellezza All’improvviso ci si può trovare di fronte a personaggi davvero straordinari. E’ il caso di Luigi Bello, artista alla soglia dei 90 anni ma dotato di un’incredibile energia e con una storia da raccontare, la sua, che val la pena di conoscere attraverso le sue opere (grazie alle tre mostre previste per fine settembre) e la sua voce. L’incontro con Luigi Bello è avvenuto grazie ad Alberto Lavit, vulcanico gallerista di Varese (http://www.spaziolavit.com/it) e lungimirante amante dell’arte. E’ attraverso la sua professionalità che è stato avviato il processo …
Museo MuMi Ex Fornace Gola di Milano … prosegue la mostra
Prosegue la mostra degli Artisti dell’Enciclopedia d’Arte Italiana nella cornice espositiva offerta dall’affascinante Museo MuMi Ex Fornace Gola di Milano. L’inaugurazione di Venerdì 6 Luglio 2018 ha dovuto fare i conti con il caldo torrido del pomeriggio, la tempesta della sera e lo sciopero dei mezzi per tutta la giornata. Nonostante ciò alla presentazione del Dott. Giorgio Ramella, del Prof. Marco Marinacci e del sottoscritto hanno preso parte anche artisti che sono arrivati appositamente da Ferrara e Siena. La mostra resterà aperta fino al 21 Luglio. Comunicato Stampa MuMi2018 – Enciclopedia d’Arte Italiana Un ringraziamento speciale al Presidente dell’Associazione Graziano Ferrari, …
Museo Tre Tetti – al via la nuova stagione
Riparte sabato 30 Giugno la stagione del Museo Tre Tetti di Sirtori, con il benvenuto del proprietario, l’artista Giorgio Riva e la presentazione del programma a cura del Dir. Artistico Stella Casiraghi. I 3 Tetti aprono al pubblico la stagione estiva 2018, ogni sabato di luglio e settembre sarà allestito un evento e visita del Museo che si apre generalmente al tramonto perché a quell’ora il sole cede il passo alle luci selettive delle sculture luminose e le opere trovano spazio dentro la cornice del paesaggio. Continua la lunga e appassionante avventura della Casa-museo di Giorgio Riva, luogo dedicato agli intrecci …
Emozioni a Perugia
Il 16 giugno 2018, è stata inaugurata la mostra Energia Femminile organizzata da Alessandra Anca Palel e Michele Martinelli all’interno della splendida Rocca Paolina di Perugia. Incorniciato da un’atmosfera straordinaria, quella di una città ricca di storia e arte, e accompagnato nella mia breve visita, dagli organizzatori, amministratori locali, artisti e pubblico, devo confessare che è stato un week end colmo di grandi emozioni. Rivolgo dunque a tutti il mio più sincero ringraziamento, sperando di poter tornare presto in una delle regioni più belle del mondo, l’Umbria. Artisti: Anastasia Nicoletta, Andreoli Manuela, Arca Mariateresa, Agostini Sandra, Belluigi Letizia, Nadia Betti, Daniela Bertelli, …
Si è concluso il 4° Festival della Cultura di Arcore
Si è conclusa l’8 Giugno la 4° Edizione del Festival della Cultura di Arcore, una kermesse lunga ben sette settimane e articolata in trentacinque eventi. Nelle Scuderie di Villa Borromeo, Cappella Vela, Sala Camino, Auditorium Don Oldani e Teatro Nuovo si sono alternati momenti dedicati alla poesia, all’arte, al teatro, alla letteratura e alla musica. L’ampiezza culturale proposta al pubblico è stata ancor più ampia delle passate edizioni, senza mai tralasciare l’attenzione alle emozioni pure che sono arrivate al pubblico con Silvana Fallisi, Alberto Casiraghy, Vincenzo Zitello, Roxana Dobrica, Elisa Luvarà e la straordinaria enfant prodige Sara Rordorf al violino. …
Alla scoperta dell’ARTE di CUT
CUT, all’anagrafe Carlo Cazzaniga, è un artista milanese dotato di gradi doti espressive, coniugate al meglio attraverso un insolito e straordinario senso d’ordine e organizzazione. CUT realizza creazioni artistiche attraverso la lavorazione del legno, attingendo al mondo della grafica pubblicitaria e al mondo del design. L’unione tra l’artigianalità professionale e la sua spiccata sensibilità espressiva, volta ad indagare il mondo dei luoghi – comuni, icone e celebri marchi commerciali, rendono il lavoro dell’artista unico nel suo genere e particolarmente attrattivo per pubblico e addetti ai lavori dal palato fine. Le riflessioni creative sull’Italian Sound appartengono ad un’irriverente e simpatica re-interpretazione …
Remo Brindisi e Fiorenzo Barindelli per l’Enciclopedia d’Arte Italiana
Video di Enza De Paolis – 2018 presentazione 7°Edizione Enciclopedia d’Arte Italiana – Museo d’Arte e Scienza di Milano
“The last dinner” – Luca Bonfanti
“The Last Dinner” by Luca Bonfanti is a conceptual masterpiece of great importance in the contemporary art outline. The artist has an extraordinary ability in transferring his free considerations on the canvas, his sincere and brave personal reflections about one of the most fascinating moments of the history of religions, and of art. Bonfanti faces a highly symbolic moment for humanity, laying himself bare and facing the sensations coming from a careful analysis.The artist’s deep emotional sensitivity and his cultural insight create the ideal assumptions to dive in the inner meaning of the work of art whose interpretation was …
BettyBellù, una firma, due cuori per l’Arte
BettyBellù, una firma che identifica l’unione di due donne, Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù. La loro forza risiede in due elementi determinanti, una solida e sincera amicizia e un estro creativo condiviso nella gioia di creare bellezza. Ogni opera è il frutto di un’intuizione comune e della successiva ricerca e sperimentazione nella liberà assoluta d’espressione e tecnica. Quattro mani, un solo cuore, due anime differenti che si fondono e si completano al meglio sono il risultato di un incontro casuale, al di fuori dal mondo dell’arte ma ora ben salde nel segno dell’armonia e del sorriso. Penso di poter dire …
5 Dicembre, quattro anni fa’ Fiorenzo …
A quattro anni di distanza ricordo l’uomo, l’artista e l’amico con il testo fin’ora pubblicato solo nel catalogo che accompagnò la mostra antologica del 2016. Ciao Fiorenzo, Alberto
Dario Airoldi, cacciatore di emozioni
Una divagazione relativa ai giorni appena passati in cui si sono accavallati alcuni appuntamenti espositivi “milanesi” con la mostra “dal creato immaginato” , “colors of passion”, le personali di Sonia Laiacona, Sonia Scaccabarozzi a Merate e Jacopo Ghislanzoni a Lecco. Ci sono piccole cose e sfaccettature che nel complesso spesso sfuggono, approfitto dunque oggi per ringraziare il fotografo Dario Airoldi, anche se chiamarlo “fotografo” mi sembra di sminuirlo. Dario per chi non lo conosce è una persona molto sensibile, i sui scatti approdano sempre in un ambito poetico perché riesce sempre a catturare espressioni e momenti particolari. A lui devo …