Marilù Manzini su ILGIORNALEOFF

Marilù Manzini è l’artista che presento questa settimana su IL GIORNALEOFF (29 Marzo 2020), Associazione Cultura Identità, fondato da Edoardo Sylos Labini. Artista che ho avuto l’onore di presentare recentemente anche a Radio Lombardia. Oggi la genialità di Marilù è raccontata anche sul quotidiano on line Il Giornale Off  (Clicca qui) Un ringraziamento speciale al responsabile della redazione, Emanuele Beluffi, per la concreta, piacevole e professionale collaborazione. Alberto Moioli

Continue Reading

Maurizio Brambilla su IL GIORNALE OFF

Maurizio Brambilla è l’artista che presento questa settimana su IL GIORNALEOFF (15 Marzo 2020), Associazione Cultura Identità, fondato da Edoardo Sylos Labini. Maurizio ha avuto in questi anni un’evoluzione stilistica molto interessante, una crescita qualitativa che apre spiragli di analisi molto ampi. Un ringraziamento speciale al responsabile della redazione, Emanuele Beluffi, per la concreta, piacevole e professionale collaborazione. Alberto Moioli    

Continue Reading

IL GIORNALE OFF – presenta “Ambro”

Con vero piacere e onore comunico l’uscita del mio articolo su IL GIORNALE OFF di Sabato 7 Marzo 2020 dedicato alle donne e alla poetica della scultura di Ambro. Due collegamenti da non perdere www.culturaidentita.it e IL GIORNALE OFF Aggiungo un mio personale ringraziamento al Dir. ed. Edoardo Sylos Labini, il dir. Emanuele Beluffi e tutta la redazione per la collaborazione e la professionalità. Alberto  

Continue Reading

THE KISS – di Marilù Manzini

L’incontro con le opere di Marilù Manzini è una sorpresa straordinaria che si declina nel mondo delle emozioni e delle più intime riflessioni su temi sempre più attuali e universali. L’unicità del linguaggio dell’artista appartiene alla sfera delle espressioni artistiche concettuali il cui il mezzo è diversificato nella forma tecnica ma profondamente concentrato e ben indirizzato verso una comunicazione creativa definita. Mi spiego meglio, Marilù Manzini ha una grande forza interiore dalla quale coglie intuizioni strettamente legate alla realtà e quotidianità e le traduce in un “messaggio” affidato ora alla fotografia, alla pittura, alla scultura, alla performance, al video. L’artista …

Continue Reading

Architetture liquide di Silvia Senna in mostra a Milano

Arriva a Milano la mostra personale di Silvia Senna, un evento molto importante che segna un ulteriore autorevole passo in avanti nella storia dell’artista milanese. Le sue “Architetture liquide” appartengono ad una colta riflessione espressiva che affonda le radici nello studio e nella sperimentazione che sono, insieme alla sensibilità, alcune delle caratteristiche fondamentali della sua creatività. Silvia dunque approda all’appuntamento con la personale nella galleria del Centro Artistico Rembrandt di Milano, evento entro il quale sarà possibile incontrare l’artista. ARCHITETTURE LIQUIDE Mostra d’arte di SILVIA SENNA INAUGURAZIONE – 1 Febbraio 2020 ore 17.00 Con interventi del Direttore del Centro Artistico Dott. Marco …

Continue Reading

Giuseppe Menozzi

Nell’analisi del lavoro del Maestro Giuseppe Menozzi emerge con particolare evidenza un lungo, articolato e interessante percorso espressivo, iniziato oltre cinquant’anni fa’.  Il fascino indubbio che ci accompagna, addentrandoci nelle opere di Menozzi, appartiene alla sfera delle emozioni più profonde, quelle che raccontano la magia del colore e delle forme e che nel relativo cammino creativo si sono trasformate lentamente dalle figurazioni contenute nei “Cavalieri dell’Apocalisse”[1] ad un’espressione sempre più intimamente spirituale. L’anima sensibile dell’artista ha assimilato, nel tempo, gli insegnamenti dei grandi maestri della storia dell’arte contemporanea, frequentandoli personalmente, ha fatto sue le emozioni e le situazioni filtrandole attraverso …

Continue Reading

NATALE. Quest’anno, se potete, regalate BELLEZZA

Un pensiero sincero. Siamo ormai sotto le tanto attese feste Natalizie e come ogni anno ci si scatena alla ricerca di regali sempre più complicati da trovare e scegliere.  Come ho già fatto negli scorsi anni il mio consiglio è quello di regalare bellezza, ARTE.  Perché penso che questo sia un gesto importante per sostenere chi quotidianamente lavora per creare bellezza attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e molto altro. Regalare Arte può significare regalare un’opera che può  anche acquistare valore nel tempo, regalare arte significa anche però Teatro, Cinema e Musei, significa pensare ad un qualcosa di differente …

Continue Reading

Muse del disincanto. Opere di Celeste Solari

MUSE DEL DISINCANTO di CELESTE SOLARI MOSTRA E DUE EVENTI A LUGANO DAL 5 DICEMBRE A conclusione della programmazione annuale 2019 della Fondazione Renato e Gianluigi Giudici di Lugano, lo scultore Celeste Solari presenterà dal 5 al 21 dicembre una collezione di sculture in bronzo dal titolo “Muse del disincanto”. Le opere saranno ospitate presso la Gipsoteca Gianluigi Giudici, situata al primo piano di Central Park sul lungolago Riva Antonio Caccia 1 A, fino al 21 dicembre, visitabili da mercoledì a sabato dalle ore 14 alle ore 18. Saranno esposte per la prima volta nella Confederazione Elvetica, dopo le tappe …

Continue Reading

Maurizio Brambilla ….. a Mantova

LABIRINTI E COMPOSIZIONI DELL’ANIMA mostra di Maurizio Brambilla 16 – 28 novembre 2019 Inaugurazione: Sabato 16 novembre, ore 17.30   GALLERIA ARIANNA SARTORI 46100 Mantova – Via Cappello 17 L’immersione nelle opere di Maurizio Brambilla è sempre un’esperienza particolarmente accattivante dove ritrovare, attraverso il rigoroso equilibrio spaziale e l’armonia cromatica, quelle sensibilità e caratteristiche che si rispecchiano nell’autore stesso. I rimandi alla plasticità del realismo magico e alle suggestioni surreali che ci consentono di osservare una realtà nuova, come fossimo proiettati in un’altra dimensione, appartengono a quella dotta riflessione tipica della ricerca espressiva dell’artista, consapevole delle proprie peculiarità. In realtà quello che …

Continue Reading

ENZO RIZZO – Artista del mese – ΚΑΙΡΌΣ

L’animo buono e la profondità dei pensieri di Enzo Rizzo lo rendono un uomo riflessivo e un artista raffinato. La ricerca espressiva dell’artista è senza alcun dubbio il riflesso della sua personalità, così come “il mare resta sempre immobile per quanto agitata ne sia la superficie – ci insegna Johann Winckelmann[1] – l’espressione delle figure greche, per quanto agiate da passioni, mostra sempre un’anima grande e posata”. Enzo Rizzo non è immune dal caos della quotidianità, ma la profondità della sua ricerca creativa è da osservare da un altro piano, quello delle emozioni. Le superfici delle tavole che dipinge mostrano, …

Continue Reading

EUROPA DEL FUTURO – “Valori, identità e prospettive”

ARTISTI Luisa Angelucci (Berlino), BettyBellù, Mario Biscaldi, Maria Teresa Bolis, Martino Brivio, Mauro Calvi, Valeria Croce (performer), Claudio Elli, Alessandra Canali, Maria Patrizia Epifania, Carlo Guzzi, Valeria Angelini Maggiolo, Gianmario Mazzola, Giuseppe Monguzzi, Elda Pedrocchi, Gaspare Perego, Olga Potyomkina, Danilo Sanvito, Silvia Senna, Sonia Scaccabarozzi , Cristiana Zamboni e i ragazzi RSD di Mandello del Lario. Torna l’appuntamento con la mostra d’arte organizzata dal Circolo Don Ennio Bernasconi di Lissone e come tradizione con un argomento particolarmente attuale. L’evento prevede come consueto una lunga progettazione non solo per consentire agli artisti invitati di realizzare materialmente l’opera ma anche di confrontarsi …

Continue Reading

Laura Casini – Exposition d’Art Contemporain in Paris

Esposizione d’arte contemporanea estremamente elegante e raffinata, nell’organizzazione e nella proposta creativa ed espressiva a Parigi.  Segnalo con vero piacere questo autorevole evento dove espongono gli artisti Valerie Durand, Olivier Ameye, Jean Luc Celereau De Clercq, Maxime Stimati, Giovanni Gonzalez, jannnis Kosmeier, Jean Dolande, Nina Tescar, Laurent Leoncini, Francois Serge Gulli, Thibault Bethencourt, Moise Semexant, Arnauld Kasper, Gorfi, Nenad Petrovic e Laura Casini. Proprio dall’artista Laura Casini pubblico l’opera molto particolare che ha esposto; “Woman energy”, realizzata dopo aver posto la sua attenzione sull’equilibrio precario tra caos e liberazione, una autentica danza tribale interiore il cui risultato pone in risalto …

Continue Reading

Nuova vita a Kosmos – la fontana di Alberto Ceppi a Varedo

Una fontana dedicata ai caduti dell’ONU, un’opera scultorea in linea con la straordinaria sensibilità di un uomo speciale e un artista autorevole come ALBERTO CEPPI. E’ stata inaugurata, sabato 22 Giugno, la Fontana che per molti anni purtroppo era stata abbandonata a sè stessa per colpa della mancanza di manutenzione e attenzione politica e di conseguenza rovinata dai sempre troppi stupidi che si divertono a vandalizzare opere pubbliche. Onore al merito dunque alla nuova amministrazione comunale che ha preso a cuore il progetto di rinascita dell’opera, ha trovato i fondi e l’ha portata a termine, segno che quando c’è la …

Continue Reading

Maurizio Brambilla e Paolo Terdich a Berlino

Esporranno a Berlino, alla Von Zeidler Art Gallery, i due artisti italiani Maurizio Brambilla e Paolo Terdich. Pur con un percorso creativo di stampo internazionale, i due pittori, arrivano per la prima volta a Berlino, la capitale artistica tedesca, con una doppia personale nella Galleria dell‘artista pittrice Marta Von Zeidler. La Galleria si è distinta nella sua storia per aver organizzato eventi espositivi coinvolgendo artisti di nazionalità differenti, alimentando un dialogo culturale ed espressivo particolarmente interessante. Di seguito le opere simbolo della mostra e, per la stampa, il comunicato stampa e il presskit della mostra. Alberto  presskit – official 2019 …

Continue Reading

AMBRO – Il peso della leggerezza, la poesia nella scultura

Come spesso accade, l’impronta stilistica di un’artista si rivela sin dalle prime opere ed è particolarmente interessante scoprire, alla base del percorso creativo, un fil-rouge che da un lato offre una chiave di lettura filologica generale, dall’altro invece porta in superficie studi ed esperienze umane e professionali che hanno formato il gesto creativo odierno. Ambrogio Moioli, conosciuto come Ambro, è un’artista, scultore, particolarmente interessante proprio in virtù della sua storia espressiva. Dal mondo professionale della grafica, l’artista si è affidato ai preziosi consigli del Maestro Ermes Meloni (1) dal quale ha appreso i primi segreti dell’arte della scultura. Mi piace …

Continue Reading

Diana Butnarciuc – Young International Artist –

Nel panorama del mondo dell’arte contemporanea internazionale si distinguono alcuni promettenti giovani fotografi che, attraverso l’uso dei nuovi mezzi di espressione, riescono a dipingere un futuro particolarmente interessante. E’ il caso della giovane DIANA BUTNARCIUC, artista americana le cui origini ci riportano alla Repubblica di Moldova, luogo in cui è cresciuta in un’atmosfera artistica fino ai sedici anni. La vicinanza della mamma, la celebre Valentina Butnarciuc, straordinaria pittrice, ha sicuramente influito sulla sensibilità creativa della giovane Diana dalla quale ha assorbito la formazione dell’arte classica. Diana ha frequentato con successo la scuola d’arte di Schusev a Chisinau. A sedici anni …

Continue Reading

Gaetano Orazio ospite della rassegna “Arte e Letteratura” (foto e video)

Gaetano Orazio è stato l’illustre ospite della rassegna Arte e Letteratura che si è svolta nella Biblioteca Civica di Verano Brianza venerdì scorso. Voglio ringraziare pubblicamente chi ha reso possibile tutto ciò, la direzione della Biblioteca e il relativo staff, l’Amministrazione Comunale sempre in prima fila, gli artisti, il pubblico e Gaetano, amico e artista davvero speciale. Ricordatevi che alla Biblioteca sono esposte ancora un po’ di tempo le opere di Gaetano. Le fotografie e il video che segue è di Graziano Franceschin. Appuntamento dunque con  il terzo appuntamento con Arte e Letteratura – Venerdì 15 Marzo alle ore 21.00 …

Continue Reading

Eleonora Pozzi. L’attimo intenso della profondità.

Non è necessario essere in possesso degli strumenti di semiotica, né scomodare Charles Pierce[1] o Sassure[2] per entrare nel mondo espressivo di Eleonora Pozzi, benchè il segno e il gesto siano elementi determinanti del suo alfabeto creativo. Eleonora ci invita ad immergerci tra le sue profondità cromatiche dal sapore delicato delle terre che spesso emergono, sotto forma di materia e volume. Nella lettura delle opere mi piace immaginare una grande tavolozza, estremamente ordinata, dove l’artista attinge nella composizione delle sue opere, scegliendo tra emozioni e colori, tra gesto e segno. La tavolozza alla quale faccio riferimento è quella unica e …

Continue Reading